Caseificio il Fiorino  |  SKU: FIORI08S

Il Fiorino Cacio di Caterina 4,5/6 Kg

€17460
Prezzo unitario€2910 / kg
Imposte, sconti e spedizione calcolati al check-out.

MODALITÀ DI GESTIONE DEI PRODOTTI A PESO VARIABILE

Il prezzo dei prodotti venduti a peso può variare in base alla pesata effettiva di ciascun articolo. Il prezzo indicato sul sito si riferisce al peso massimo stimato, pertanto ti invitiamo a considerare il prezzo al chilogrammo come riferimento reale.

Al momento dell’ordine, l’importo addebitato corrisponde quindi al valore massimo che il prodotto può raggiungere.
Dopo la pesata effettiva, riceverai la fattura con il peso e l’importo esatti della merce in partenza.

Eventuali differenze di prezzo rispetto al pagamento iniziale verranno rimborsate automaticamente sul metodo di pagamento utilizzato o, in alternativa, tramite bonifico bancario.

Dettagli

  • Nazione: Italia
  • Regione: Toscana
  • Latte: Pecora
  • Stagionatura: Stagionato
  • Peso indicativo: 4,5/6 Kg
  • Metodo di conservazione: Conservare In frigorifero

Ingredienti e valori nutrizionali

  • Ingredienti: Latte ovino pastorizzato, sale di Voltera, caglio fermenti lattici
  • Valori nutrizionali: Energia : 420 Kcal
    Grassi totali: 34 g
    di cui Acidi grassi saturi: 24,9 g
    Carboidrati: : <0,5 g
    di cui Zuccheri: <0,5 g g
    Proteine : 27,9 g
    Sale: 0,6g
    Crosta non edibile

Il Cacio di Caterina è un formaggio che rende omaggio all’antica arte casearia femminile e alla figura di Caterina Pandolfi, moglie di Ferrero e madre del fondatore de Il Fiorino. Ispirato alla tradizione del Marzolinotanto amato da Caterina de’ Medici, questo pecorino celebra le donne che un tempo preparavano il formaggio davanti al focolare, con il latte appena munto e ancora fragrante.

Dal sapore deciso, intenso e persistente, si distingue per la pasta compatta, rigida e tendente al friabile, espressione di una lavorazione autentica e sapiente.

Ogni forma è confezionata in una raffinata scatola di legno, che ne valorizza il carattere pregiato e custodisce intatti i profumi e la memoria della tradizione toscana.